Impianto di Videosorveglianza Analogiche/AHD/TVI/CVI
Le Telecamere analogiche CVBS sono in grado di fornire una tipologia d’immagine standard versione PAL con una risoluzione di 576 linee, i video raccolti da queste telecamere vengono poi registrati su sistemi di registrazione digitaliad una risoluzione massima di 960X576 pixel.
Le telecamere AHD – TVI e CVI ad oggi possono arrivare a risoluzioni fino a 4K cioè 8 megapixel, quindi nulla da invidiare alle telecamere IP.
Caratteristiche
Sono generalmente dotate di due connettori che svolgono due funzioni differenti: uno è adibito a far viaggiare il segnale video in cavo coassiale, mentre l’altro serve per l’alimentazione della telecamera stessa.
I segnali emessi dalle telecamere vengono raccolte da un videoregistratore digitale che converte il segnale nei più comuni formati standard in modo da massimizzare al meglio lo spazio sull’hard disk, con codifica H264 o H265.
Impianto di videosorveglianza IP
La caratteristica fondamentale di un impianto di videosorveglianza IP è la necessità di una infrastruttura di rete che permetta l’interazione di tutti gli apparati che costituiscono il sistema; in caso questa non fosse presente va necessariamente costruita.
Per realizzare un’efficiente infrastruttura di rete occorre prevedere cablaggio di rete, in canaline separate rispetto all’impianto elettrico, non sempre questo è possibile. Inoltre non è sufficiente “collegare” le telecamere ma su ognuna è richiesta un’attività di configurazione differente a seconda della complessità del sistema, attività che richiede competenze non sempre all’altezza di tutti.